EGS Open Source: un Approccio Educativo Unico

Invitiamo le famiglie a visitare la nostra Scuola: uno spazio ampio, luminoso e accogliente, per vivere in prima persona l’atmosfera distintiva della English Gate School.
Crediamo fermamente che la conoscenza sia un bene comune, accessibile a tutti. Per questo abbiamo sviluppato l’EGS “Open Source”, ispirato alle più avanzate metodologie pedagogiche internazionali, dalle quali abbiamo selezionato e integrato gli elementi più efficaci in un approccio educativo esclusivo e coerente.

L’approccio “Open source” è un modello educativo che si ispira ai principi dell’open source nel mondo della tecnologia, ovvero condivisione libera della conoscenza, trasparenza, collaborazione e accessibilità. Traslato nel contesto scolastico, significa adottare una filosofia educativa che:

Condivide risorse didattiche in modo aperto

Le scuole con approccio Open Source mettono a disposizione materiali educativi, strumenti digitali, moduli didattici e progetti in modo libero, favorendo lo scambio tra docenti, studenti e altre scuole.

Promuove la Collaborazione

Invece di un sapere trasmesso in modo verticale (dall’insegnante allo studente), si valorizza l’apprendimento collaborativo, dove tutti possono contribuire: gli studenti sono co-creatori del proprio sapere, non solo fruitori.

Adotta contenuti e metodi flessibili e adattabili

Il Curriculum Open Source può combinare metodologie da diversi sistemi educativi, adattandosi ai bisogni della comunità scolastica locale. Non è legato a un modello rigido, ma si evolve continuamente.

Sostiene l’innovazione didattica

Un ambiente Open Source stimola la sperimentazione e l’adozione di pratiche innovative (come il project-based learning, il coding, l’educazione ai media e alla sostenibilità), integrando strumenti digitali open (come software liberi e piattaforme aperte).

Promuove l’educazione democratica e inclusiva

L’accesso aperto alle risorse riduce le disuguaglianze e sostiene una scuola più equa. Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare pensiero critico, autonomia e responsabilità civica.

Condivide risorse didattiche in modo aperto

Le scuole con approccio Open Source mettono a disposizione materiali educativi, strumenti digitali, moduli didattici e progetti in modo libero, favorendo lo scambio tra docenti, studenti e altre scuole.

Promuove la Collaborazione

Invece di un sapere trasmesso in modo verticale (dall’insegnante allo studente), si valorizza l’apprendimento collaborativo, dove tutti possono contribuire: gli studenti sono co-creatori del proprio sapere, non solo fruitori.

Adotta contenuti e metodi flessibili e adattabili

Il Curriculum Open Source può combinare metodologie da diversi sistemi educativi, adattandosi ai bisogni della comunità scolastica locale. Non è legato a un modello rigido, ma si evolve continuamente.

Sostiene l’innovazione didattica

Un ambiente Open Source stimola la sperimentazione e l’adozione di pratiche innovative (come il project-based learning, il coding, l’educazione ai media e alla sostenibilità), integrando strumenti digitali open (come software liberi e piattaforme aperte).

Promuove l’educazione democratica e inclusiva

L’accesso aperto alle risorse riduce le disuguaglianze e sostiene una scuola più equa. Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare pensiero critico, autonomia e responsabilità civica.

Richiedi informazioni

Contattaci, ti risponderemo il prima possibile!

English Gate School - Via G. da Fossano 38, 22063 Cantù (CO) | P.IVA IT07055650969 | © 2025 | Accessibilità | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less